Tempo di pazienza e prudenza

28 Aprile 2020 By Promotori

Il Papa: il Signore dia prudenza al suo popolo di fronte alla pandemia

Nella Messa a Santa Marta, Francesco prega perché il popolo di Dio sia obbediente alle disposizioni per la fine della quarantena perché la pandemia non torni. Nell’omelia, invita a non cadere nel piccolo linciaggio quotidiano del chiacchiericcio che provoca falsi giudizi sulle persone….

continua a leggere da www.vaticannews.va


Il vescovo di Pinerolo: “Serve prudenza. Io per quel virus ho rischiato di morire”

Derio Olivero, colpito dal Covid, 59 anni, dal luglio 2017 è vescovo di Pinerolo

“Ai vescovi suggerisco prudenza. Non sapete fino in fondo cosa sia questa malattia. Non è finita ancora, non forzate la mano”. Monsignor Derio Olivero, 59 anni, vescovo di Pinerolo, a fine marzo è risultato positivo al test per coronavirus. È stato gravissimo. Intubato e tracheostomizzato, ha rischiato di morire. Ora è guarito, seppure sia convalescente in ospedale. A Repubblica racconta la sua esperienza, spesso interrompendosi…

…continua a leggere da repubblica.it


Lettera aperta dell’Arcivescovo ai Sindaci del territorio

Gentili Sindaci,
nel corso della drammatica vicenda di pandemia da coronavirus, vi scrivo, come primo responsabile delle comunità cattoliche dei nostri territori, in vista della “fase due” che prenderà avvio tra pochi giorni. Pur consapevole di una possibile strumentalizzazione politica, ho pensato di inviarvi questa Lettera aperta, che tocca anche corde sensibili del periodo che stiamo vivendo.

…continua a leggere su: Chiesa di Modena-Nonantola


Proposta per una cauta ripresa in sicurezza delle celebrazioni religiose

Nella nostra veste di professori e ricercatori di diritto e religione nelle università statali, costituiti nel gruppo di ricerca “Diresom” – che nel corso di questa pandemia ha attivato il primo portale web internazionale su diritto, religione e coronavirus (www.diresom.net) – sottoponiamo al Governo italiano e alle istituzioni confessionali un contributo alla riflessione circa la possibilità di consentire le celebrazioni dei culti religiosi, nel rispetto delle misura necessarie per prevenire il contagio del virus Sars-Cov-2, causa della malattia Covid-19.

…continua a leggere su: DiReSoM

Condividi: