Autore: Promotori

Tempo di pazienza e prudenza

28 Aprile 2020 By Promotori

Il popolo di Dio sia obbediente alle disposizioni per la fine della quarantena perché la pandemia non torni. Nell’omelia, invita a non cadere nel piccolo linciaggio quotidiano del chiacchiericcio che provoca falsi giudizi sulle persone

Condividi:

La liturgia come alibi?

27 Aprile 2020 By Promotori

Le settimane segnate dal deflagrare dell’epidemia di covid-19 hanno portato con sé una serrata discussione sul modo in cui la chiesa ha affrontato le misure di distanziamento sociale imposte dalle autorità pubbliche. La scelta di sospendere le celebrazioni liturgiche, operata dai vescovi aderendo senza riserve alle diposizioni del governo, accanto ad alcune polemiche suscitate da chi ha visto nei provvedimenti dello Stato un indebito sconfinamento nella sfera di competenza della Chiesa, ha creato una condizione nella quale la vita delle comunità cristiane ha dovuto ripensarsi, tanto nella forma che nei contenuti.

Condividi:

Proposta #battesimale

8 Aprile 2020 By Promotori

Fin dall’antichità nella notte di Pasqua si celebrano i sacramenti dell’iniziazione cristiana degli adulti. Anche per coloro che sono stati battezzati nei primi giorni o mesi di vita, celebrare la pasqua è ritornare alla sorgente dell’identità: con il battesimo siamo stati “immersi” nel mistero pasquale di Gesù, sorgente per noi di vita nuova (Rom 6,1-11).

Condividi:

Proposta #rituale

8 Aprile 2020 By Promotori

Celebrare nella casa è oggi una necessità. Ma questo fatto non rende la cosa più semplice. Perciò si sottolineano solo alcune cose: – non si assiste al rito di un altro, ma si fanno azioni con cui passiamo dalla morte alla vita; – la casa ha le sue abitudini, che dobbiamo sospendere, per guardarle da un altro lato; – il fatto che siamo “chiusi” in casa aumenta la forza delle abitudini e rende però anche più desiderabile lo “stacco” di cui abbiamo bisogno per celebrare; – il rito è fatto di parole (non troppe), di azioni (chiare) e di emozioni (profonde); – cerchiamo un luogo, un angolo, un ambiente della casa, che diventerà importante per tutto ciò che faremo; – in questo luogo poniamo una croce, una Bibbia aperta, un recipiente ampio con dell’acqua, una candela profumata.

Condividi:

Proposta #sapienziale

7 Aprile 2020 By Promotori

Viviamo una memoria della Pasqua come passaggio in un momento in cui siamo fortemente provocati a condividere una esperienza umana che tutti accomuna nel dolore e nella preoccupazione, nel desiderio di bene e di felicità.
Scopriamo in modo profondo che siamo tutte e tutti interrelati dalla Cina all’Europa, dall’India al Nordamerica e all’Africa…
La malattia procurata dal Covid-19, il terribile virus che si sta diffondendo a livello globale, si manifesta nel generare difficoltà di RESPIRO per chi è malato e desiderio di aria per chi rimane a casa. L’aria è soffio della vita ed è quell’aria di cui troppe donne e uomini sono privati sulla terra.

Condividi:

Perchè #ioCelebroACasa?

7 Aprile 2020 By Promotori

Questo sussidio per la celebrazione del triduo pasquale è una delle proposte maturate dal lavoro di un gruppo di teologi, storici, catecheti che, davanti alla situazione sociale ed ecclesiale generatasi con l’epidemia da coronavirus, hanno cercato uno spazio di confronto sulle sfide sociali, culturali, ecclesiali inedite che ci stanno davanti.

Condividi: