Tag: Simone Morandini

ETICA, PER UN TEMPO INEDITO.

8 Giugno 2020 By Simone Morandini

La pandemia da Covid-19 ci ha toccato profondamente e lo farà anche nei prossimi mesi. A leggerne l’impatto mira il presente testo, che raccoglie la riflessione della presidenza dell’Associazione Teologica Italiana per lo Studio della Morale (ATISM) con alcuni soci/e recentemente intervenuti/e sul tema nel blog Moralia (su www.ilregno.it). La prospettiva che guida questo “manifesto” è di una teologia morale radicata nel Vangelo, orizzonte fondativo di una lettura dei segni dei tempi che medita con sapienza l’esperienza umana, per abitare eticamente un tempo nuovo.

Condividi:

Proposta #rituale

8 Aprile 2020 By Promotori

Celebrare nella casa è oggi una necessità. Ma questo fatto non rende la cosa più semplice. Perciò si sottolineano solo alcune cose: – non si assiste al rito di un altro, ma si fanno azioni con cui passiamo dalla morte alla vita; – la casa ha le sue abitudini, che dobbiamo sospendere, per guardarle da un altro lato; – il fatto che siamo “chiusi” in casa aumenta la forza delle abitudini e rende però anche più desiderabile lo “stacco” di cui abbiamo bisogno per celebrare; – il rito è fatto di parole (non troppe), di azioni (chiare) e di emozioni (profonde); – cerchiamo un luogo, un angolo, un ambiente della casa, che diventerà importante per tutto ciò che faremo; – in questo luogo poniamo una croce, una Bibbia aperta, un recipiente ampio con dell’acqua, una candela profumata.

Condividi:

Proposta #sapienziale

7 Aprile 2020 By Promotori

Viviamo una memoria della Pasqua come passaggio in un momento in cui siamo fortemente provocati a condividere una esperienza umana che tutti accomuna nel dolore e nella preoccupazione, nel desiderio di bene e di felicità.
Scopriamo in modo profondo che siamo tutte e tutti interrelati dalla Cina all’Europa, dall’India al Nordamerica e all’Africa…
La malattia procurata dal Covid-19, il terribile virus che si sta diffondendo a livello globale, si manifesta nel generare difficoltà di RESPIRO per chi è malato e desiderio di aria per chi rimane a casa. L’aria è soffio della vita ed è quell’aria di cui troppe donne e uomini sono privati sulla terra.

Condividi:

Perchè #ioCelebroACasa?

7 Aprile 2020 By Promotori

Questo sussidio per la celebrazione del triduo pasquale è una delle proposte maturate dal lavoro di un gruppo di teologi, storici, catecheti che, davanti alla situazione sociale ed ecclesiale generatasi con l’epidemia da coronavirus, hanno cercato uno spazio di confronto sulle sfide sociali, culturali, ecclesiali inedite che ci stanno davanti.

Condividi: